Grazie e buona giornata.
ho 54 anni e svolgo un lavoro di collaborazione e dunque uso la macchina, mi sono sottoposta presso l'ASL di competenza onde poter usufruire delle agevolazioni che la legge 104/92 assegna. ora il verbale di tale visita recita: persona handicappata in quanto ricorrono le condizioni previste dall'art.3, 1° comma , ora io chiedo posso ottenere le agevolazioni che tale legge prevede e se si quali, nel ringraziarla cordialmente la saluto ines lisci ( ho bisogno assoluto di togliere la frizione perchè ormai faccio fatica a guidare, ma devo lavorare...e non so come fare..grazie
Cara Ines, Sicuramente avrai già visto le pagine sul nostro sito dedicate alla legislazione sulla disabilità puó trovare il testo completo della legge 104/92 al link http://www.handylex.org/stato/l050292.shtml Ovviamente puó usufruire delle agevolazioni previste dalla legge, le agevolazioni sono numerose, quindi si consiglia di leggere attentamente tutti gli articoli. In particolare riguardo al problema dei trasporti far riferimento agli artt. 26, 27, 28 (soprattutto: Articolo 27. Trasporti individuali) Infine per quanto riguarda la sostituzione del cambio tradizionale con uno senza frizione, puó consultare sul notro sito la pagina con la risposta ad una richiesta simile A questo proposito nel sito http://www.allestimentidisabili.com , sito della Autofficina Poggesi di Firenze, potrá trovare tutte le informazioni tecniche, giuridiche e finanziamenti vari, puó contattarli alla email info@allestimentidisabili.com Alternativamente, vai alla pagina degli Ausili per problemi Motori - troverai diverse altre carrozzerie che possono adattare l'auto. Grazie, Buona Giornata, Max
[Cerca...] |
[Mappa...] |
[Novità...] |
[Q&A] |
[Info...] |
[RSAC] |
[ICRA] |
[ Questo sito NON fa uso di cookies ] |
I nostri Siti amici (supporto o finanziatori): | EDC-Consulting | | Web4Unity | | Time Management |