
Grazie e buona giornata.
sono un dipendente di una aziendache svolge servizio publico.
avendo un figlio non deambulante con invalidita' all 100% piu' la legge 104.
ho dificolta' a chiedere i permesi per legge concessi perche mi vengono negati
all'inizio del mese dicendo che posso richiederli alla fine del mese oppure 1 ogni 10 giorni.
aspetto una vostra risposta.
cordiali saluti. marco
Salve Marco,
ecco qui quello che abbiamo saputo:
"L'art.33 della legge n.104/92 prevede che i genitori lavoratori di figli
disabili di età compresa tra i 3 e i 18 anni possono fruire di 3 giorni di
permesso dal posto di lavoro al mese indennizzati con retribuzione globale di fatto.
su questo punto non sembra ci siano contestazioni.
A quanto pare il problema riguarda le modalità di esecuzione di tale diritto.
mi sembra che il datore di lavoro voglia in qualche modo gestire i permessi del signore.
La legge, volta a tutelare i soggetti più deboli, non sembra lasciare dubbi
interpretativi al riguardo: l'unico incombente, infatti, che si richiede al
lavoratore è la sola presentazione della domanda all'INPS o all'INPDAP (a
seconda che si tratti di ente pubblico o privato) per i 12 mesi successivi.
l'istituto, constata la presenza dei presupposti richiesti dalla legge,
provvederà a rilasciare una copia della domanda al lavoratore che dovrà
essere consegnata al datore di lavoro.
Il lavoratore ogni mese può scegliere quali giorni del mese fruire dei
permessi comunicandoli IN TEMPO UTILE al datore di lavoro.........e come
fruirne: i tre giorni infatti possono essere goduti in modo consecutivo o
addirittura in sei messe giornate lavorative.
l'importante è che il lavoratore sfrutti questi permessi perchè non sono
cumulabili nel mese successivo. "
Grazie,
Buona Giornata,
Max
|
[Cerca...] |
[Mappa...] |
[Novità...] |
[Q&A] |
[Info...] |
[RSAC] |
[ICRA] |
[ Questo sito NON fa uso di cookies ] |
| I nostri Siti amici (supporto o finanziatori): | EDC-Consulting | | Web4Unity | | Time Management |